La Legge “Ripristina Natura” è realtà
Ogni Stato dovrà impegnarsi a individuare un 20 % di aree terrestri e marine degradate da riportare alla natura (Rubrica ADA, Donne Ambientaliste)
RITRATTI/Chiara Allegri e il mondo degli eventi culturali
42 anni e già alle spalle una brillante carriera. Il suo segreto? Non smettere mai di approfondire
FELICITÀ FORMOSA, la community curvy contro gli stereotipi
Valentina e Beatrice: essere felici nelle proprie forme e nel proprio corpo è la chiave di tutto
RITRATTI/Elsa Pini, l’idea di Mytodo Planner
Un'agenda personalizzata, made in Italy. Il coraggio di essere se stesse. Elsa è partita dal basso per arrivare in alto e ha combattuto per essere Elsa Pini e non “la figlia di”
Assumere donne nel 2023, le agevolazioni ci sono!
Le leggi prevedono diverse agevolazioni per assumere le donne. Ne parliamo con Isa Maggi coordinatrice nazionale degli Stati Generali delle Donne
Stefania Pelosio e Assi.Eme in aiuto alla Romagna
In prima fila tra i soccorritori dell'alluvione, un’associazione di volontariato nata grazie all’intuizione e all’esperienza di una parmigiana.
RITRATTI/ Annamaria Schenardi
Dal 2018 presidente di Fondazione Futuramente e mamma adottiva di Davide, un ragazzo disabile
IL LIBRO/ Come d’aria, di Ada D’Adamo
Vincitrice del Premio Strega giovani 2023, Ada D'Adamo ripercorre un inscindibile legame tra madre e figlia
La dieta nelle 4 stagioni/ Aspettando l’estate…
Cosa mangiare in estate per una dieta equilibrata? Rubrica a cura della dottoressa Rosamaria Chierici
Verso la parità di stipendio tra uomini e donne
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale UE le nuove regole sulla trasparenza degli stipendi di uomini e donne da recepire entro il 7 giugno 2026