RITRATTI/Chiara Cacciani e Anna Federici
Chiara e Anna sono le promotrici de La Valigia di Marco e Anna, un progetto che vuole portare un sorriso e un po' di normalità a chi sta vivendo situazioni di difficoltà
Dare valore all’unicità di ogni essere umano
La Giornata della disabilità è importante, ma non deve restare un giorno sterile: serve un impegno costante per abbattere la cultura dell’indifferenza e della discriminazione
Consapevoli e libere di essere, senza paura
"Penso ci sia un’estrema fatica di abitare le proprie fragilità e ferite emotive." Laura Castaldini, neuropsichiatria dell'infanzia e dell'Adolescenza AUSL di Parma
25 novembre, Parma dice no alla violenza!
Migliaia di persone in corteo per manifestare, una partecipazione come mai si era vista prima
“C’è ancora domani”, un inno alla speranza
Il film di Paola Cortellesi è in programmazione a Parma. E non si può perderlo!
La disabilità entri nel dibattito del 25 novembre
Continua a persistere un “non detto”…quello riguardante il microcosmo semisconosciuto delle donne con disabilità e la violenza da esse subita
Alimentazione contro i raffreddori
Cosa mangiare per aiutare il sistema immunitario. I consigli della dottoressa Rosamaria Chierici, Biologa Nutrizionista
EVENTI/IN PISTA CON BALLI DAL MONDO
Musiche da diverse culture per un pomeriggio di danza dedicata alla pace tra i popoli. Il 12 novembre alle 16, ingresso libero
IL LIBRO/ Il vento soffia dove vuole
La Tamaro torna in libreria con un romanzo epistolare. Una parte cospicua del vissuto famigliare del romanzo è ambientata a Parma
La poesia/ “Sul comodino ho due libri…”
"Ogni sera leggere i versi della Dickinson e un capitolo da Le ombre bianche è come aprire il cassetto in cui giacevano le 1800 poesie...". Rubrica La Poesia di Sara Ferraglia