Un’altra storia?Senza violenza di genere si può!
Un'iniziativa di sensibilizzazione che ha coinvolto 12 classi terze di sei scuole secondarie superiori della città (Forma Futuro, Maria Luigia, CPIA, ITIS Leonardo Da Vinci, Bodoni, IPSIA Primo Levi) circa 240 ragazze e ragazzi
Lunga vita alla sanità pubblica. Le voci di chi ci lavora
La professoressa Zanaboni tra le voci femminili della campagna Specialmente pubblici della regione Emilia Romagna
Le Medichesse, in scena la medicina vista dalle donne
Il 5 aprile al teatro al parco lo spettacolo “Le Medichesse – Sempre cercando di essere là dove il mondo si muove”, promosso dall’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) con il sostegno del Gruppo Chiesi
Il mio viaggio nel volontariato con Giocamico
Sofia racconta la sua esperienza di volontaria: "un’opportunità che va ben oltre le mie aspettative"
Il disordine ti assilla?Imparare a vivere organizzati si può
Il 27 marzo al museo cinese un workshop per migliorare la gestione degli spazi e del tempo
Lingua e inclusività: il no del Ministero
La riflessione di Women for Women Parma sul divieto imposto dal ministro sull'uso della schwa e dell’asterisco nelle comunicazioni scolastiche
Esistere liberamente anche attraverso la moda
Le donne come protagoniste invisibili della produzione manifatturiera e industriale tra ‘800 e ‘900 - Palazzo Bossi Bocchi
Un calendario di eventi per la mostra Donne allo specchio
Le iniziative per adulti e bambini sono ad ingresso gratuito, fino al 25 maggio a Palazzo Bossi Bocchi
Lotta per i diritti: Parma teatro del primo sciopero femminile in Italia
La vicenda, ripercorsa attraverso i documenti dell’Archivio Storico Comunale di Parma, è raccontata nella mostra Donne allo Specchio, Eleganza, emancipazione e lavoro nella moda tra ‘800 e ‘900 - Palazzo Bossi Bocchi
Vuoi aprire una cooperativa? Incentivi entro il 30 aprile
Un contributo di 5000 euro, formazione e agevolazioni dopo l'apertura. Come partecipare alla call del progetto COOPstartup